Una selezione di oggetti, accessori e set di utensili bellissimi, funzionali ed originali: per chi non rinuncia a portare il design anche in cucina.
1. LA CUPOLA
Aldo Rossi – Alessi, 1988
Dopo la celebre La conica, il primo progetto di caffettiera di Aldo Rossi, questa caffettiera di Alessi è una mini architettura da tavola annessa di cupola. Pensata per essere alla portata di tutti ma allo stesso tempo essere ricercata nella sua estetica: un oggetto di design che è un vero e proprio cult per la cucina.
Puoi acquistare la caffettiera Alessi nella versione a 3 tazze al nostro link affiliato qui

2. SOTTOBICCHIERI
Gaetano Pesce – Fish Design, 1998
Cerchi degli accessori per la cucina originali e di design? Ecco la risposta: un set di sottobicchieri in morbida resina disegnati nel 1998 da Gaetano Pesce. Con una produzione artigianale che rende unico ogni pezzo, noi abbiamo scelto la versione rosa e blu, ma sono disponibili in un’ampia varietà di colori.
Puoi acquistare i sottobicchieri qui

3. PUTRELLA
Enzo Mari – Danese, 1958
In un’edizione limitata di 100 pezzi l’anno, Putrella è un centrotavola Danese che fra tutti, è il progetto che forse meglio sintetizza la filosofia di Enzo Mari. Un oggetto di design per la cucina ed il living composto da un travetto di ferro senza fronzoli, “funzionale” all’arredamento.
Puoi acquistare Putrella qui.

Photo credit: onlinestore.danesemilano.com
4. MP0210
Ettore Sottsass – Alessi
Se sei stufo dei classici utensili da cucina, questo accessorio Alessi potrebbe fare al caso tuo. Un macinasale, pepe e spezie: un articolo da cucina di design che sicuramente non avrai visto in casa di altri e ti farà fare un figurone a tavola. Una piccola architettura caratterizzata dalla sovrapposizione di volumi colorati, in pieno stile Sottsass: un oggetto utile e da tenere sempre in bella mostra in cucina.
Puoi acquistare il macinaspezie Alessi al link affiliato qui.

5. TRAVASI
Astrid Luglio – Ichendorf Milano, 2021
Una collezione di brocche di design in vetro colorato progettata dalla food designer Astrid Luglio per Ichendorf Milano che si concentra sul gesto del “travasare”, con contenitori specifici ad ogni bevanda, per forma ed imbuto. Vino, acqua, caffè, latte, olio e aceto: ad ognuno il suo.
Puoi acquistare la brocca Ichendorf al nostro link affiliato qui

photo credit: amazon.it
6. HIGH TRAY
Jasper Morrison – Vitra, 2018
Una classica alzatina da cucina, ma con carattere. A riprova del fatto che anche questo oggetto da cucina possa essere di design. In plastica e disponibile in sette nuances diverse, porta ordine e un tocco di colore in tavola secondo il classico stile Vitra.
Puoi acquistare High Tray qui

photo credit: archiproducts.com
7. FRUTTIERA-SCOLATOIO
Achille Castiglioni – Alessi, 1995
Fruttiera di design in acciaio, questo accessorio da cucina Alessi è formata da una grande coppa in cui alloggia un cestello in rete d’acciaio munito di manici: un progetto funzionale, nato da una combinazione di oggetti di uso quotidiano. Gli ospiti ti ringrazieranno, soprattutto in estate: questa fruttiera-scolatoio è pensata infatti per portare direttamente a tavola la frutta fresca – come ciliegie e uva – appena lavata sotto l’acqua corrente.
Puoi acquistare la fruttiera-scolatoio al nostro link affiliato qui

photo credit: amazon.it
8. SAPONETTA
“TO WASH AWAY THE DIRT OF OUR TIME SOAP” è il nome di questa saponetta a forma di cetriolo: un souvenir d’artista proposto sul e-commerce della galleria d’arte contemporanea König Galerie. Per portare il design tramite un oggetto da cucina originale anche in questa abitudine quotidiana.
Puoi acquistare la saponetta di design qui

Scopri qui le nostre pillole di architettura e design