Eventi e mostre di design da non perdere a maggio 2023

Una guida alle mostre, festival ed eventi di architettura e design del mese di maggio, da Milano a Venezia.

Una guida alle mostre, festival ed eventi di architettura e design del mese di maggio, da Milano a Venezia.

1. FESTIVAL

Open House Milano

Milano, 13 e 14 maggio 2023

Un weekend di “architetture aperte”: grazie all’iniziativa Open House Milano sarà possibile visitare ed accedere tramite prenotazione spazi generalmente chiusi al pubblico, come il complesso residenziale Monte Amiata, il Collegio di Barona o il grattacielo Pirelli. Un evento da non perdere a Milano per tutti gli appassionati di architettura.

Trovi il programma qui

2. MOSTRA

Room Service. Elmgreen & Dragset, John Armleder 

Casa Corbellini-Wassermann, Milano. Fino al 13 maggio 2023

“Room Service” rivede gli spazi borghesi di Casa Corbellini-Wassermann, una mostra imperdibile per visitare uno dei capolavori di Piero Portaluppi sotto un’altra veste. L’atmosfera rimane domestica, ma misteriosa e a tratti psichedelica. Qui, le sculture iperrealistiche ci fanno riflettere sul confine tra arte visiva e vita quotidiana facendoci provare sentimenti contrastanti.

Qui puoi trovare tutte le informazioni

3. MOSTRA

L’età dei metalli  

M77 Gallery, Via Mecenate 77, Milano. Fino al 20 maggio 2023


Alessandro Mendini è il protagonista di questa mostra alla M77 Gallery a Milano. In particolare, il focus va sulla passione del maestro per i metalli e sulla sua poco conosciuta produzione in oro, bronzo e acciaio. In esposizione, una cinquantina di oggetti, molti dei quali inediti.

Qui puoi trovare tutte le informazioni

4. MOSTRA

Dieter Rams. Uno sguardo al passato e al futuro

ADI Design Museum, Milano. Fino all’11 giugno 2023

Una mostra all’ADI Design Museum a Milano dedicata alla riflessione sulla progettazione del futuro ripercorrendo la carriera del designer industriale tedesco Dieter Rams. Alla domanda «Cosa significa guardare avanti?» rispondeva «Non si tratta della continuazione di un particolare stile di prodotto, ma di un approccio e di un atteggiamento, di un modo di riflettere sul futuro delle cose».

Qui puoi trovare tutte le informazioni

5. MOSTRA

MAKERS 2

Piazzale Principessa Clotilde 11-12, Milano. Fino al 30 giugno 2023

Per la seconda volta torna a Milano ai Caselli 11-12 di Porta Nuova l’appuntamento con MAKERS, un’esposizione che vede come protagonista il design contemporaneo. Se nella scorsa mostra l’attenzione era stata posta su metallo e legno, ora il focus va sui materiali della pietra, ceramica e vetro.

Qui puoi trovare tutte le informazioni

6. FESTIVAL

Piano City Milano

Milano. Dal 19 al 21 maggio 2023

Piano City Milano è un festival diffuso nella città di Milano, nel suo centro ma anche in periferia, che porta la musica nelle piazze, nelle case o nei luoghi di cultura, come in Casa degli Atellani o nel rinato Ex Macello di Porta Vittoria. Un appuntamento imperdibile sin dal 2011, per vivere i luoghi e le architetture della città in un modo diverso ed accompagnati dalle melodie degli artisti in programma.

Trovi il programma qui

7. MOSTRA

Biennale Architettura

Giardini della Biennale, Arsenale e Forte Marghera, Venezia. Dal 20 maggio al 26 novembre 2023

“The Laboratory of the Future” è il titolo del tema della 18. Mostra Internazionale di Architettura curata dall’architetta e scrittrice Lesley Lokko. Non ci saranno progetti, ma storie e il focus sarà sull’Africa, da sempre esclusa dalla scena dell’architettura. Il tentativo di questa Biennale è quello di cambiare le sorti del continente africano.

Qui puoi trovare tutte le informazioni

Scopri qui le nostre pillole di architettura e design