Con l’inizio del nuovo anno, la nostra guida riunisce e seleziona fiere, mostre ed eventi di design e architettura in Italia del 2023. Con un focus speciale sugli eventi di design a Milano nel 2023.
Prima di elencare i nostri imperdibili, non possiamo non cominciare menzionando il fatto che nel 2023 la Triennale di Milano compie 100 anni. In occasione del suo centenario, il calendario del 2023 sarà ricco di eventi: tre grandi progetti espositivi a cui andranno ad aggiungersi altre mostre di design e l’inaugurazione della Design Platform, uno nuovo spazio dedicato al design.
1. MOSTRA
Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma.
Leggi qui tutte le informazioni
Triennale, dal 27 gennaio al 23 aprile 2023
Tra gli eventi di design a Milano nel 2023 non può mancare l’esposizione in Triennale Milano dedicata ad Angelo Mangiarotti: una mostra fra le più complete mai realizzate sulla sua figura di architetto e designer milanese. Una selezione di opere e progetti che ripercorrono più di sessanta anni di attività, molti dei quali mai esposti prima.
Puoi acquistare i biglietti qui

2. MOSTRA
Ettore Sottsass. La parola
Leggi qui tutte le informazioni
Triennale, dal 20 gennaio al 2 aprile 2023
Tra i prossimi eventi in Triennale Milano, dopo le mostre “Struttura e colore” e “Il calcolo”, la terza mostra dedicata ad Ettore Sottsass si concentra sull’uso della parola dell’architetto e designer con una selezione di disegni, oggetti e scritti.
Puoi acquistare i biglietti qui

3. MOSTRA
Gabriele Basilico a Milano
Leggi qui tutte le informazioni
Triennale, da ottobre 2023 a maggio 2024
A dieci anni dalla sua scomparsa, Milano rende omaggio a Gabriele Basilico con una mostra in Triennale Milano: una presentazione di un’ampia selezione di progetti del grande fotografo, molti dei quali dedicati alla sua città.
Puoi acquistare i biglietti qui
4. MOSTRA
Gabriele Basilico a Milano
Leggi qui tutte le informazioni
Palazzo Reale, da ottobre 2023 a maggio 2024
Tra le mostre di design a Milano nel 2023 imperdibile è al Palazzo Reale di Milano, sicuramente figura quella dedicata al fotografo Gabriele Basilico. Oltre che alla mostra in Triennale, Palazzo Reale celebra il grande fotografo – in collaborazione con l’Archivio Basilico – con un’esposizione dei suoi più importanti progetti.
Qui puoi trovare le informazioni per i biglietti

photo credit: Gabriele Basilico, Milano, 1996, Courtesy Triennale Milano
5. EVENTO
Salone del Mobile a Milano
Leggi qui tutte le informazioni
Dal 18 al 23 aprile 2023
Le date della più importante fiera di design al mondo sono state annunciate: dal 18 al 23 aprile, si terrà a Rho Fiera la sessantunesima edizione del Salone del Mobile. Milano assieme alla 23esima edizione di Euroluce, la biennale dedicata al design dell’illuminazione. Dopo anni passati in sordina, il progetto espositivo della fiera di Milano è stato assegnato allo studio Lombardini 22.
Qui gli aggiornamenti sugli eventi
6. EVENTO
Fuorisalone
Leggi qui tutte le informazioni
Dal 17 al 23 aprile 2023
Dopo l’edizione del 2022 in giugno, torna in aprile la Milano Design Week 2023. Assieme al Salone del Mobile Milano, il Fuorisalone rappresenta forse l’evento di design più atteso dell’anno in città e in Italia, quindi immancabile tra eventi di design a Milano nel 2023 da non perdere, aprendo le porte di location esclusive ad eventi ed installazioni nei diversi distretti con un ricco calendario di appuntamenti.
Qui gli aggiornamenti sugli eventi

photo credit: fuorisalone.it
7. EVENTO
Nomad Circle Capri
Leggi qui tutte le informazioni
Capri, dal 6 al 9 luglio 2023
Da non perdere come appuntamento è la fiera itinerante di design e arte contemporanea Nomad Circle. Dopo l’edizione che si terrà a St. Moritz dal 23 al 26 febbraio 2023, Nomad si sposta a luglio in quella che è stata la location del 2022: la Certosa di San Giacomo, a Capri.
Qui gli aggiornamenti sull’evento

photo credit: artribune.com
8. EVENTO
Biennale di Architettura
Leggi qui tutte le informazioni
Venezia, dal 20 maggio al 26 novembre 2023
Nei Giardini, all’Arsenale e in vari luoghi della città di Venezia torna a maggio la 18. Mostra Internazionale di Architettura, in pre-opening dal 18 al 19 maggio 2023 in rappresentazione dell’evento italiano di architettura più importante del 2023. Curata dall’architetta, docente di architettura e scrittrice Lesley Lokko, il titolo ed il tema della Biennale è “Il laboratorio del Futuro”.
Qui gli aggiornamenti sull’evento

9. MOSTRA
Architetture a regola d’arte
Leggi qui tutte le informazioni
MAXXI, Roma. Fino al 15 ottobre 2023
Tra gli eventi del settore architettura da non perdere al MAXXI a Roma nel 2023, figura un’esposizione di progetti, documenti ed immagini che rappresentano un’originale chiave di lettura di documenti d’archivio di diversi autori, tra cui BBPR, Costantino Dardi, Vincenzo Monaco e Amedeo Luccichenti, Luigi Moretti.
Puoi acquistare i biglietti qui

10. EVENTO
EDIT Napoli
Leggi qui tutte le informazioni
Napoli, date da confermare
Nonostante le date siano da confermare, torna con nella sua quinta edizione EDIT Napoli 2023, la fiera del design nata a celebrazione e promozione delle nuove generazioni di designer. Un evento di design che rappresenta un’occasione per scoprire progetti innovativi dove piccola produzione, artigianato e arte si incontrano sfidando le grosse catene di distribuzione.
Qui gli aggiornamenti sull’evento
Scopri qui le nostre pillole di architettura e design