Design goes digital

Tre parole che dipingono chi siamo e la nostra vision. Gentlepills nasce da un grande amore per il design: è stata proprio questa passione a spingerci nel voler dar voce ai progetti nel digital, un mondo visto fino a poco fa come la patria della superficialità.  Il design ha sempre provato un certo scetticismo verso […]

Zang Tumb Tumb

Zang Tumb Tumb sono le parole manifesto della rivoluzione futurista di Filippo Marinetti: è proprio attraverso i luoghi simbolo del futurismo che abbiamo viaggiato abbattendo le barriere del tempo e dello spazio indossando le lenti Boccioni di Spektre.

Breaking boundaries

Come Nicole Carrasco ripensa il rapporto tra designer e customer, una progettazione mirata più al consumatore reale e meno vers all’individuo della società di massa.

Un ciclo continuo

La stilista emergente Anu Rieberg dimostra come un fashion brand possa seguire i principi dell’economia circolare mirando ad una produzione zero waste.

Arte del bogolan

Doussou Traore è nata negli Stati Uniti e vive in Italia, ma il suo brand si fa portavoce delle sue origini: il Mali. La tendenza alla territorialità emerge da ogni suo capo: è così che colori e fantasie, tessuti e tecniche di tessitura rimandano inevitabilmente a questa terra africana, a noi lontana e sicuramente poco conosciuta. […]

La risposta della MFW2020

La risposta del design a questo 2020 secondo tre fashion brand: Event Savó ha scelto Gentlepills per raccontare secondo il nostro punto di vista, il progetto di Anu Rieberg, Doussou Traore e Nicole Carrasco. Stiamo parlando di tre stiliste, ognuna portatrice di una tendenza con la quale il mondo del design cerca di rispondere ai […]

Back on track: Design City Milano

Cielo limpido e vento autunnale: quel clima frizzante che ti spinge ad aumentare il passo per riscaldarti, con quella frenesia di recuperare il tempo perduto durante questa primavera che ha tenuto congelato l’imprescindibile appuntamento con la Design Week. I sorrisi delle poche persone incontrate lungo le vie di Milano, sobria ma sull’attenti per questa insolita […]

Perché il cibo ha bisogno del design

Dal 2015, con l’Expo italiano dedicata al cibo e la sempre più frequente presenza di programmi culinari in televisione, le figure dello chef e della tavola sono state rilanciate.