8 progetti di Memphis Milano

Ripercorriamo parte della storia del design italiano degli Anni 80 attraverso una selezione di 8 progetti di Memphis Milano, un collettivo rivoluzionario per l’epoca.

Il gruppo Memphis, noto anche come Memphis Milano, viene fondato nel 1981 dal designer e architetto Ettore Sottsass, una sua naturale risposta alla produzione industriale dell’epoca, caratterizzata da grande funzionalismo e minimalismo. Memphis al contrario è esuberante, dai mille colori e dalle forme stravaganti. Vedere per credere, ecco 8 progetti di Memphis Milano👇🏻

1. TAWARAYA BOXING RING

Masanori Umeda, 1981

Un po’ ring di pugilato, un po’ tatami giapponese, è uno dei progetti di Memphis Milano che si rivela essere spazio flessibile, dove riposare, dormire o stare in compagnia. Nella tradizione nipponica a determinare una stanza è l’unione di più moduli, i tatami, così è anche per Tawaraya boxing ring: un’unione di 4 tatami e mezzo. 


Tutte le sue caratteristiche qui.

2. CASABLANCA

Ettore Sottsass, 1981

Un armadio dalla forma insolita e dal duplice utilizzo: armadio e libreria, in legno e laminato plastico. Simbolo dell’intera produzione del designer, riassume perfettamente la sua estetica e dei progetti di Memphis Milano. 


Se vuoi scoprire di più, eccola sul sito ufficiale Memphis.

3. ATLANTIC

Michele De Lucchi, 1981

Come molti progetti Memphis è difficile capire quale sia la funzione di questo oggetto. È una cassettiera disegnata da Michele de Lucchi nel 1981, che a differenza di quelle comuni, ha il fronte dei cassetti trasparente. Quindi occhio al disordine. 


A questo link tutte le specifiche.

4. PLAZA

Michael Graves, 1981

Monumento o arredo? Difficile dirlo. Plaza è una toeletta con sei cassetti ed una cornice maestosa che la rende simile ad un castello. 


È ancora in vendita qui.

5. TAHITI

Ettore Sottsass, 1981

Rosso, rosa, giallo e pattern tipico dei progetti di Memphis Milano. La lampada da tavolo Tahiti racchiude tutta l’esuberanza Memphis, con un profilo che ricorda quello di un uccellino e una testa rotante per illuminare il piano dove si desidera.


Eccola qui.

6. PRIMA SEDIA

Michele De Lucchi, 1981

A quanto dicono First Chair è una sedia scomoda, amata più per la sua estetica che per la funzionalità. Le forme leggere, divertenti, piacquero molto ai consumatori, tant’è che la vediamo ancora oggi in produzione. 


La puoi acquistare qui.

7. BIG SUR

Peter Shire, 1986

Geometrico e colorato, il divano Big Sur mostra ancora una volta l’esuberanza delle linee minimaliste del gruppo Memphis. 


Per scoprire il prezzo, clicca qui.

8. CLESITERA

Ettore Sottsass, 1986

Parte di una più ampia collezioni di vasi disegnati da Ettore Sottsass per Memphis, Clesitera combina colori e forme geometriche creando una silhouette atipica per un vaso. 

Per acquistarla, clicca qui. 

Continua a scoprire il design in pillole sul nostro blog.

8 progetti di Memphis Milano

Ripercorriamo parte della storia del design italiano degli Anni 80 attraverso una selezione di 8 progetti di Memphis Milano, un collettivo rivoluzionario per l’epoca.

Read More »