8 progetti di Cini Boeri

Quali sono i progetti di Cini Boeri? Ecco una selezione di prodotti dell’architetta e designer italiana scomparsa nel 2020.

Quali sono i progetti di design firmati Cini Boeri? Cerchiamo di rispondere a questa domanda con una selezione di prodotti dell’architetta e designer italiana scomparsa nel 2020, dai divani alle sedute più iconiche fino ai progetti ormai fuori produzione.

1. STRIPS

Arflex, 1972

Strips rappresenta uno dei divani di Cini Boeri più iconici di sempre. 

“Io un giorno provai a impacchettare un divano creando una specie di sacco a pelo trasformato in letto.” dichiarò la stessa designer. Il risultato fu proprio Strips, un divano modulare e sfoderabile di Arflex diventato oggi un evergreen. L’ispirazione? I monumenti impacchettati dell’artista Christo.


Tutte le informazioni sul divano Strips di Arflex qui.

2. GHOST

Fiam Italia, 1987

In un periodo storico in cui il design cerca di apparire, la poltrona Ghost decide di scomparire. Prodotta da Fiam Italia, si tratta di una vera e propria scultura, nonché uno dei progetti di design di Cini Boeri più conosciuti. Completamente trasparente e composta da un’unica lastra di vetro incurvata a creare seduta, schienale e braccioli.

Tutte le informazioni sulla poltrona Ghost di Cini Boeri qui

3. SERPENTONE

Arflex, 1971

Non più in produzione, il divano Serpentone di Cini Boeri continua ad essere uno dei suoi progetti di design più rivoluzionari, senza struttura né rivestimento. Da vendere al metro, Serpentone si poteva arrotolare e srotolare a piacimento grazie ai moduli flessibili concavi-convessi in schiuma poliuretanica. Progettato per Arflex.

4. BOBO

Arflex, 1967

Informale e divertente, Bobo di Cini Boeri è la prima poltrona realizzata per Arflex – e non più in produzione –  da un blocco di poliuretano a densità differenziata, senza struttura interna. Da questo progetto si sviluppano poi la seduta alta Boboalto, la poltrona da psicanalisi Boboletto e la chaise longue Bobolungo.

5. BOTOLO

Arflex, 1973

Una sedia imbottita con tre grandi gambe tubolari e ruote che inaugura un nuovo stile di vivere il living, fluido e molto più basso rispetto al livello del tavolo.

Disponibile in due altezze diverse, una delle quali adatta al tavolo da pranzo.

Tutte le informazioni sulla sedia Botolo di Arflex qui.

6. LUNARIO

Knoll International, 1970

Un tavolo disegnato da Cini Boeri per Knoll in cui è protagonista un gioco perfetto di pesi e volumi che coniuga il sottile ed elegante piano in cristallo e la massiccia base ellittica in acciaio cromato. Disponibile anche in versione coffee table.


Tutte le informazioni sul tavolo Lunario di Cini Boeri qui.

7. BORGOGNA

Arflex, 1964

Primo progetto in collaborazione con Arflex, la poltrona Borgogna di Cini Boeri era dotata di rotelle, lampada, leggìo, telefono e portariviste. Per muoversi liberamente nello spazio ed avere a portata di mano tutto ciò che poteva alleviare “la fatica dopo una giornata di lavoro”, come spiegava la stessa Cini Boeri.

8. LAMPADA 602

Arteluce, 1968

Una lampada formata da tubi in PVC rigido di produzione ed uso industriale. Progettata originariamente da Cini Boeri per Arteluce, non è più in produzione.

Scopri qui le nostre pillole di architettura e design

8 progetti di Memphis Milano

Ripercorriamo parte della storia del design italiano degli Anni 80 attraverso una selezione di 8 progetti di Memphis Milano, un collettivo rivoluzionario per l’epoca.

Read More »